La scorsa settimana, gli studenti delle due quarte liceo hanno partecipato all’uscita didattica naturalistica in Liguria, un’esperienza immersiva alla scoperta della biodiversità marina e degli ambienti sotterranei. Nonostante il tempo incerto, l’esperienza è stata un successo! Il primo giorno hanno visitato l’Acquario di Genova, un centro di eccellenza per la conservazione della biodiversità marina e la tutela degli ecosistemi del Mediterraneo. Nel pomeriggio, hanno esplorato il centro storico della città. In serata, la visita è proseguita a Lavagna, dove gli studenti hanno potuto ammirare il suggestivo centro storico, con la sua chiesa e il caratteristico porticato, immergendosi nell’atmosfera autentica del borgo ligure.
Il giorno successivo, si sono avventurati nel sottosuolo per esplorare le spettacolari grotte di Borgio Verezzi e di Toirano. Attraverso concrezioni millenarie, fossili e tracce della presenza umana preistorica, hanno compiuto un viaggio nel tempo, scoprendo gli ambienti carsici e la fauna che un tempo popolava le montagne liguri.
Un’esperienza ricca di spunti di riflessione, che ha permesso ai ragazzi di osservare la natura da diverse prospettive e di apprezzarne la straordinaria complessità!

Recent Posts