Ai dipartimenti è affidato l’incarico di:
Referente di dipartimento (lettere)
Docenti del dipartimento
Teatro Stabile di Torino “Tre sere al Carignano”
Teatro “Erba” – Festival della cultura classica
Letture dantesche
Incontro con gli autori
In via sperimentale in alcune classi utilizzo di piattaforme digitali per l’apprendimento del Latino (ALATIN), e dell’Italiano (ITACA)
Progetto “Cittadini capaci di Orientarsi”
Referente di dipartimento
Docenti del dipartimento
Gara nazionale HIPPO COMPETITION
Certificazioni PET, FIRST, ADVANCED
Stage in Inghilterra
Soggiorno studio in Inghilterra
Moduli di conversazione con madrelingua inglese
CLIL – Moduli di fisica in inglese
Progetto “Techer’s assistant”
Referente di dipartimento
Docenti del dipartimento
Uscita alla Biblioteca provinciale di Filosofia San Tommaso d’Aquino.
Per le classi quinte (A e B): Viaggio di studio
Progetto “Storia del Piemonte”
Referente di dipartimento
Docenti del dipartimento
Visita al planetario di Pino Torinese
Escursione multidisciplinare in montagna
Conferenza AIRC
Visita impianto di termovalorizzazione di Collegno
Museo di Anatomia
Attività di scienze naturali presso ARPA Piemonte
Corso di preparazione ai test delle facoltà biomediche
Referente di dipartimento
Docenti del dipartimento
Olimpiadi di Fisica (triennio)
Giochi di Anacleto (biennio)
Moduli di Fisica in inglese (progetto CLIL)
Progetto “3 mattine all’Università” (triennio)
Incontri “Scuola di Fisica“organizzati dall’Università di Torino
Incontri “Masterclass” organizzati dall’Università di Torino
Referente di dipartimento
Docenti del dipartimento
OLIMPIADI di Matematica
GIOCHI DI ARCHIMEDE (gara di Istituto)
GARA PROVINCIALE
KANGOUROU della Matematica
GIOCHI DEL MEDITERRANEO (solo biennio)
GARA e FINALE di Istituto
GARA PROVINCIALE
FESTA della Matematica al Lingotto:
Mercatino delle Idee (solo triennio)
Gara a squadre e del pubblico
CORSO DI POTENZIAMENTO in preparazione alle gare delle Olimpiadi e della Festa della Matematica
MATH-STAGE a Bardonecchia
PREPARAZIONE alla seconda Prova dell’Esame di Stato
Laboratorio di Matematica a Mirabilandia (Classi seconde)
Progetto “3 pomeriggi all’Università” (triennio)
Referente di dipartimento
Docenti del dipartimento
È prevista la creazione di un percorso museale virtuale, differenziato per anni con le seguenti tematiche:
Classi terze liceo scientifico: “ARTE E FEDE”
Classi quarte liceo scientifico: “IL COMPLESSO RAPPORTO UOMO-NATURA”.
Nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro il Dipartimento di Disegno e Storia dell’Arte prevede un modulo di 48 ore in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli destinato alle classi terze.
Uscita al Museo Egizio
Uscita a Milano: Duomo, Sant’Ambrogio, Santa Maria delle Grazie presso San Satiro
Referente di dipartimento
Docenti del dipartimento
Concorso ZeroRobotics: competizione internazionale di programmazione di robotica aerospaziale, che si basa sulla programmazione di speciali robot denominati SPHERES (Synchronized Position Hold Engage and Reorient Experimental Satellite), ovvero satelliti artificiali simil-sferici, realizzati dal MIT, situati all’interno della Stazione Spaziale Internazionale (I.S.S.).
KANGOUROU di Informatica.
Referente di dipartimento
Docenti del dipartimento
Gruppo MGS
Attività ispettoriali – Weekend MGS
Referente di dipartimento
Referente