Giovedì 13 marzo, in concomitanza con i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics ospitati dalla nostra città, le terze superiori hanno incontrato Loretta Claiborne, un’atleta americana nata con disabilità intellettive e che per questo ha affrontato discriminazioni e pregiudizi durante la sua infanzia. Claiborne ha condiviso con gli studenti la sua storia, ha raccontato di quando ha scoperto la sua passione per la corsa e si è allenata instancabilmente, diventando un’atleta di livello mondiale. Nel corso della sua carriera, ha vinto numerose medaglie alle Special Olympics, tra cui medaglie d’oro nei 1500 metri e nella maratona. Una lezione preziosa, in quanto la storia di Claiborne non riguarda solo lo sport, ma il superamento degli ostacoli, la fiducia in se stessi e il non rinunciare mai ai propri sogni.
Claiborne ha concluso con queste parole il suo intervento:
«Attraverso lo sport potrete imparare delle lezioni che saranno utili per la vostra vita. Spero che coglierete questa opportunità nel vostro paese, in Italia, e spero che comprendiate che tutti noi abbiamo diritto di giocare, di fare sport, di lavorare e di vivere una vita piena; tutti abbiamo qualcosa da offrire a questo mondo attraverso l’inclusione».
Sulla sua vita è stato anche realizzato un film dalla Disney, disponibile gratuitamente in inglese su YouTube, dal titolo “The Loretta Claiborne story”.