A tutti i nostri allievi/e,

alle loro famiglie

ai docenti e formatori

Torino, 6 giugno 2022

Consigli per l’estate

Non sono un tour operator, né faccio concorrenza alla guida Michelin e alle rubriche delle riviste. Riprendendo una frase di don Bosco mi permetto di affidarti tre consigli per vivere bene l’estate, e forse anche ogni stagione e periodo della vita.

Questi sono i consigli che don Bosco diede a Francesco Besucco, giovane oratoriano che aspirava a grandi cose per la sua vita: «Se vuoi farti buono pratica queste tre cose e tutto andrà bene: allegria, studio e preghiera. È questo il grande programma per vivere felice, e fare molto bene all’anima tua e agli altri». Mi soffermo brevemente.

Innanzi tutto allegria! Sì, don Bosco voleva che i suoi giovani fossero felici, contenti, sereni. È bello incontrare persone allegre, danno gioia al nostro cuore. Invece è triste incontrare persone arrabbiate, sempre a lamentarsi, mai contente. Enjoy your self, dicono gli inglesi. Divertiti! Goditi la vita! Ma non farti del male. Ci sono giovani che non sanno divertirsi: fanno cose esagerate, rischiose per sé e per gli altri. Sono molto tristi dentro e lo nascondono con gli eccessi. A loro don Bosco dice: allegria! Quella vera e sana, quella che non tramonta. E come si fa ad ottenerla? Qui entrano in gioco le altre due parole, come in un game a tre livelli.

Studio. Non lasciarti ingannare, non ti voglio rovinare le vacanze. Usando la parola studio don Bosco raccomandava l’impegno e il gusto della vita. Se giochi, gioca con grinta e dedizione. Se visiti una città o un luogo, sii curioso e impara cose nuove. Leggi, ascolta musica, conosci nuove persone. Non trascinare le giornate, non perdere tempo sulle serie tv e sui social. Bisogna vivere non vivacchiare, direbbe il beato PierGiorgio Frassati. Se uno è fiacco e pigro non può essere certo allegro. E le sue giornate scorreranno tristi e pesanti.

Preghiera. Questo è il terzo livello, il più profondo. L’amicizia con il Signore ci porta al cuore dell’allegria e alle sorgenti del gusto della vita. Don Bosco l’ha fermamente creduto e dichiarato. Togliere Dio dalla propria vita non è un atto di modernità e di progresso. Qualcuno lo pensa, altri lo fanno senza pensarci. Invece, vivere senza Dio è come tagliare le radici di un albero: è certo che seccherà! La preghiera è linfa per la nostra vita, è linfa per la nostra allegria e per il gusto della vita. È il terzo consiglio, ma è a fondamento degli altri due.

Per te il mio augurio! Buona estate! Sii felice come ci insegna don Bosco!

Don Claudio Belfiore

Direttore

appuntamenti della settimana/mese

In questi ultimi giorni di scuola le lezioni terminano:

  • Lunedì e Martedì: ore 13,50 possibilità della Mensa e dello Studio
  • Mercoledì: ore 12,30 NON ci saranno Mensa e Studio
  • Lunedì 6 giugno         

ore 8.15 – 8.40 Biennio – Salone delle Feste: momento di formazione e presentazione ultima giornata di scuola

ore 10.20 – 12.00 III Energia – Conferenza nZeb

  • Martedì 7 giugno

ore 8.15 – 8.35 Triennio – Salone delle Feste: momento di formazione e presentazione ultima giornata di scuola

ore 9.00 – 12.00 IV Lic A/B – Corso sulla sicurezza

ore 10.30 – 13.00 PCTO Stellantis Verifica presentazione progetto da parte delle   singole classi – sono previsti 40 minuti per classe

ore 11.00 – 12.30 III e IV Lic A/B – nel Salone delle Feste – Matematica insieme

ore 9.00 – 12.00 Intervento IREN per le classi V ITT

  • Mercoledì 8 giugno chiusura anno scolastico 2022/20223   

ore 8.15 – 12.30 giornata organizzata – saluti del Direttore

RICORDIAMO

  • 15 giugno: nel  pomeriggio pubblicazione on line sul registro elettronico degli esiti dello scrutinio di giugno
  • 16 giugno: 14.30 – 17,30. Possibilità di colloquio su prenotazione
  • 20 -30 giugno: Corsi di Recupero ( il calendario sarà comunicato )
  • 11 -22 luglio: PCTO / Ripasso / Studio  all’Agnelli
Recent Posts