A tutti i nostri allievi/e,
alle loro famiglie
ai docenti e formatori
Torino, 24 ottobre 2022
La perla
C’è qualcosa di affascinante nella storia della perla, per come nasce, per la forma che prende, per la bellezza e lo splendore che la caratterizza.
La perla è un materiale organico di bellezza singolare. È prodotta dall’ostrica quando viene ferita. Le perle sono una conseguenza del dolore, sono il risultato dell’ingresso di una sostanza estranea o indesiderata all’interno dell’ostrica, come un parassita o un granello di sabbia. Si produce così. All’interno del guscio dell’ostrica si trova una sostanza lucida chiamata nacra e quando un corpo estraneo finisce dentro l’ostrica, le cellule della nacra iniziano a lavorare e lo coprono con più strati, per proteggerla. E così si va a formare una bella perla. Un’ostrica che non è stata ferita in nessun modo produce perle, perché la perla è una ferita cicatrizzata.
Sono convinto che tutti abbiamo le nostre piccole o grandi ferite: sono dispiaceri, sono sofferenze, sono situazioni di vita che ci affaticano e che spesso ci portiamo dento, non si notano all’esterno. Il primo suggerimento è questo: parlane, non tenerti tutto dentro. Ovviamente parlane con la persona giusta, fidata e rispettosa. Non pensare di essere “strano” se hai queste fatiche interiori. Ripeto: tutti abbiamo le nostre piccole o grandi ferite.
In secondo luogo sono convinto che in ciascuno di noi ci sono energie “riparatrici”, come nelle ostriche, capaci di curare queste ferite. In alcune situazioni queste energie hanno bisogno di qualcuno di esterno per essere risvegliate e valorizzate: un amico, un educatore, un sacerdote, i propri genitori. Dio ha creato l’uomo e la donna capaci di questa guarigione interiore, gli ha donato la propria capacità, ha messo in loro la sua stessa energia divina. È bello sapere che si può guarire. Anche in questo caso suggerisco di farsi aiutare, di avere qualcuno vicino.
In terzo luogo sappi che sei tu la perla preziosa. Non ho scritto che dentro di te c’è una perla preziosa o che hai un talento speciale. Dico che sei un dono incredibile. Tu sei la perla rara e di inestimabile valore.
Nella Bibbia sono scritte queste parole bellissime: «Tu sei prezioso ai miei occhi, sei degno di stima e io ti amo. Non temere, perché io sono con te» (Isaia 43,4-5). Questo Dio pensa di ciascuno di noi, suoi figli e figlie, creature amatissime e benedette.
La prossima settimana festeggeremo tutti i Santi e le Sante di Dio, fiori preziosi sbocciati agli occhi di Dio e degli uomini. Lasciamoci attrarre da questo profumo di santità e di vita bella e riuscita.
Don Claudio Belfiore
Direttore
Ottobre – appuntamenti della settimana:
Le nuove iniziative:
Ore 7.55 – 8.05: in Parrocchia: da oggi e per tutto l’anno, ogni giorno dal lunedì al giovedì, preghiamo insieme e con semplicità: un canto – la lettura del Vangelo del giorno – un momento di silenzio – la recita del Padre Nostro
Ore 14.30 – 16.30: all’Agnelli: ci proviamo di nuovo , ogni venerdì ci saranno i Tornei Sportivi (autunno – inverno – primavera)
- Lunedì 24
ore 8.15 – 9.10 Salone delle Feste: animazione missionaria per il biennio ITT e Liceo – intervista al Salesiano Sig. Ramello missionario in Pakistan
ore 9.10 – 9.20 CLASSI V: presentazione del Progetto del POLITECNICO
ore 14.30 – 16.30 Conversation Exchange – Language learning with a native speaker
- Martedì 25
ore 8.15 – 9.10 Salone delle Feste: animazione missionaria per il triennio ITT e Liceo – intervista al Salesiano Sig. Ramello missionario in Pakistan
ore 14.45 – 16.15 in Lab di Chimica: Corso Cambridge IGCSE Chemistry
- Mercoledì 26
ore 14.45 – 16.15 MGS BIENNIO
ore 18.00 – 19.00 Consiglio di ISTITUTO presso l’aula B1-1
- Giovedì 27
ore 15.00 – 18.00 OPEN DAY ITT
ore 14.30 – 16.30 Conversation Exchange – Language learning with a native speaker
ore 14.45 – 16.15 MGS TRIENNIO
- Venerd 28
ore 7.45 – 8.10 In Chiesa Parrocchiale: S. Messa con i Novizi
ore 8.15 – 8.30 Il Buongiorno da parte dei Novizi per le Classi seconde
ore 14.30 – 16.30 Conversation Exchange – Language learning with a native speaker
ore 14.30 – 16.30 TORNEI Sportivi d’autunno
Lunedì 31 ottobre e Martedì 2 Novembre non c’è scuola. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 2 novembre