Torino, 22 maggio 2023
Buongiorno carissime e carissimi giovani!
Sento il dovere di dedicare questa lettera alle persone che sono morte e che stanno soffrendo a causa dei danni provocati dal maltempo in Emilia Romagna: ad oggi ci sono 14 vittime e oltre 36 mila sfollati. Una tragedia inaspettata. Avevamo appena smesso di parlare di siccità.
Non sento il bisogno di cercare le cause di quanto sta avvenendo: cambiamenti climatici, piogge battenti e argini inadeguati, territorio dimenticato e non sicuro… Sento invece il bisogno di pensare e di pregare per quanti sono stati coinvolti da questa incredibile situazione e hanno perso parenti e amici, hanno dovuto abbandonare la casa e la loro vita, e si trovano tutto d’un colpo senza nulla. Sono vicende che interrogano e che disorientano: chi di noi ha mai avuto paura della pioggia? Perché preoccuparsi se piove? Prendi un ombrello e la vita continua…
E sento il bisogno di pensare e pregare per ciascuno di noi, per te che stai leggendo o ascoltando. In questi anni sono successe troppe cose negative, fatti pesanti che stanno segnando le nostre vite. Ecco, ti chiedo di non prendere la via del pessimismo e della sfiducia. Non nego la realtà dei fatti: sarebbe cosa sciocca e inutile. Affermo, invece, con forza e convinzione che la vita, nonostante tutto e tutti, merita sempre di essere apprezzata e profondamente vissuta. Faccio mie le parole della canzone di Fiorella Mannoia. Vale la pena ascoltarla e sentirla rivolta a se stessi.
Che sia benedetta, per quanto assurda e complessa ci sembri, la vita è perfetta
Per quanto sembri incoerente e testarda se cadi ti aspetta
Siamo noi che dovremmo imparare a tenercela stretta… a tenersela stretta.
Se è vero che c’è un Dio e non ci abbandona che sia fatta adesso la sua volontà
In questo traffico di sguardi senza meta, in quei sorrisi spenti per la strada
quante volte condanniamo questa vita illudendoci d’averla già capita.
Non basta, non basta.
Che sia benedetta, per quanto assurda e complessa ci sembri, la vita è perfetta
Per quanto sembri incoerente e testarda se cadi ti aspetta
Siamo noi che dovremmo imparare a tenercela stretta… a tenersela stretta
Ricordo ancora gli importanti appuntamenti di questa settimana:
- mercoledì 24 maggio alle 20.30 a Valdocco c’è la Processione di Maria Ausiliatrice: siete tutti invitati a partecipare con le vostre famiglie; pioggia permettendo, ci troveremo alle 20.15 nel secondo cortile di Valdocco: cammineremo e pregheremo insieme come casa salesiana dell’Agnelli
- per sabato 27 maggio tutti avete ricevuto la locandina con il programma e molti si sono già prenotati; a metà settimana verificheremo le previsioni e daremo immediata notizia se ci saranno variazioni sul programma
Continuiamo a pregare il rosario in cortile il martedì e il giovedì alle 16.35. A livello personale ricordo le 3 Ave Maria suggerite da Don Bosco. Preghiamo per la Pace nel mondo e per quanti sono vittime dell’alluvione in Emilia Romagna.
Don Claudio Belfiore
Direttore
TUTTE le MATTINE, dalle ore 7.55 alle ore 8.05, in Parrocchia, vi aspettiamo per iniziare insieme la giornata con una semplice preghiera.
I pomeriggi del MARTEDÌ e GIOVEDÌ, come lo scorso anno, il direttore propone il rosario per chi vuole alle 16,35 nel cortile della scuola.
VENERDÌ, abbiamo la possibilità di iniziare la giornata ascoltando la Messa con i Novizi Salesiani. Ci troviamo in Parrocchia alle ore 7.45
Da Lunedì 22 a Mercoledì 24 – STAGE di MATEMATICA a BARDONECCHIA
- Lunedì 22
ore 8.15 – 8.35 BIENNIO: Salone delle Feste momento di animazione
ore 8.15 – 10.00 2 Lic A: PROVE INVALSI di MATEMATICA in Lab Fis-Info
ore 12.10 – 13.50 2 Lic B: PROVE INVALSI di MATEMATICA in Lab CAD – CAM
- Martedì 23
ore 8.15 – 8.35 TRIENNIO: Salone delle Feste momento di animazione
ore 14.45 – 16.15 Potenziamento Mathematics IGCSE
- Mercoledì 24
ore 8.15 – 10.00 2 ITT C: PROVE INVALSI di MATEMATICA in Lab CAD-CAM
ore 10.15 – 11.55 2 Lic A: PROVE INVALSI di ITALIANO in Lab Fis-Info
ore 12.10 – 13.50 2 Lic B: PROVE INVALSI di ITALIANO in Lab CAD – CAM
ore 10.15 – 11.55 PCTO STELLANTIS – 4 Inf – 4 Eln – Produzione
ore 14.45 – 16.15 MGS biennio: partenza dal cortile e passeggiata in gelateria
ore 14.45 – 16.15 Physics IGCSE – I livello (classi terze)
ore 20.15 – appuntamento a VALDOCCO per la processione di MARIA AUSILIATRICE
- Giovedì 25
ore 8.00 – 12.00 AVIS
ore 8.15 – 13.50 3 Lic B uscita per vittoria al concorso
ore 8.15 – 10.00 2 ITT A: PROVE INVALSI di ITALIANO in Lab CAD-CAM
ore 10.15 – 11.55 2 ITT B: PROVE INVALSI di MATEMATICA in Lab CAD – CAM
ore 14.30 – 17.30 3 Lic A/B Corso sulla SICUREZZA – soppalco
ore 14.30 – 17.00 4 mec visita alla centrale termoelettrica di Moncalieri
- Venerdì 26
ore 8.15 – 15.00 1 Lic A: uscita didattica al MUSEO della MONTAGNA
ore 10.15 – 11.55 2 ITT C: PROVE INVALSI di ITALIANO in Lab Fis-Info
ore 12.10 – 13.50 2 ITT A: PROVE INVALSI di MATEMATICA in Lab CAD-CAM
ore 12.10 – 13.50 2 ITT B: PROVE INVALSI di ITALIANO in Lab Fis-Info
- Sabato 27 ore 19.00 Messa di fine anno e cena – meteo permettendo !!!!!!