A tutti i nostri allievi/e,

alle loro famiglie

ai docenti e formatori

Torino, 21 novembre 2022 

«Cari giovani, amati dal Signore, voi siete stati redenti dal sangue prezioso di Cristo.

Voi non avete prezzo! Non siete pezzi da vendere all’asta! Per favore, non lasciatevi comprare, non lasciatevi sedurre, non lasciatevi schiavizzare dalle colonizzazioni ideologiche che ci mettono strane idee in testa e alla fine diventiamo schiavi, dipendenti, falliti nella vita.

Voi non avete prezzo: dovete sempre ripetervelo: non sono all’asta, non ho prezzo. Sono libero, sono libero! Innamoratevi di questa libertà, che è quella che offre Gesù».

Sono parole di Papa Francesco, rivolte in più occasioni ai giovani. Sono parole belle e forti: parlano di libertà e di schiavitù, di vite riuscite e di vite fallite. Fanno intuire che ci sono persone che si approfittano di noi, altre che invece si prendono cura di noi. In questa lettera voglio dirti tre cose importanti.

Gesù è un amico veramente speciale. Sicuramente nei hai sentito parlare, ma sei sicuro di conoscerlo?  Incontrarlo e sentirlo amico tuo è tutta un’altra cosa. Vuoi scommettere?

Gesù ti vuole incontrare. Sì, vuole incontrare proprio te. Ti potrà sembrare strano, ma questo è il suo più profondo desiderio. È il motivo della sua nascita, e anche della sua morte. Tutto ha fatto per poter incontrare te. E tu, lo vuoi?

Gesù ci tiene alla tua felicità. Non te la può dare con un colpo di bacchetta magica, perché non è un mago, ma soprattutto perché non è un ingannatore né un illusionista. Lui sa che la gioia del cuore, che è la sorgente della vera felicità, è un dono prezioso e delicato: ci si prepara per riceverlo, lo si attende e desidera, e una volta ricevuto lo si custodisce con molta cura.

Rileggi di nuovo le parole del Papa. Sono rivolte a te, in questo momento, nella tua situazione di vita. Lo senti il desiderio di libertà? Il desiderio di vita felice e piena? Gesù lo ha seminato nel tuo cuore. Come ogni cosa delicata, il pericolo è danneggiarla con le tue scelte. Pensaci.

Concludo facendoti una domanda:

  • A te che hai ricevuto la cresima: hai voglia di incontrare Gesù e di sentirlo tuo amico?
  • A te che non sei battezzato e non ha ricevuto la cresima: hai voglia di iniziare un cammino per incontrare e conoscere Gesù?

Se la tua risposta è sì, parlane con il tuo catechista (don Ugo per le superiori; don Giò per le medie; Roberto per la formazione professionale). Abbiamo voglia di camminare con te e di donarti ciò che abbiamo di più prezioso e intimo: la nostra amicizia con Gesù. E se ci saranno anche altri giovani, cammineremo insieme, come ci ha insegnato don Bosco.

Don Claudio Belfiore

Direttore

a tutte le ragazze e ragazzi dell’Agnelli si ricorda la

COLLETTA   ALIMENTARE

  • Lunedì 21

ore 7.55 – 8.05 in Parrocchia: vi aspettiamo per pregare insieme 

ore 8.15 – 9.10 Salone delle Feste: ora di formazione per il biennio ITT e Liceo.

ore 10.00 – 13.00 PCTO  IREN: Sig. Robusti per la  il 5^ Mecc

ore 14.30 – 16.30 Conversation Exchange – Language learning with a native speaker

  • Martedì 22

ore 7.55 – 8.05 in Parrocchia: vi aspettiamo per pregare insieme

ore 8.15 – 9.10 Salone delle Feste: ora di formazione per il triennio ITT e Liceo.

ore 12.10 – 13.50 PCTO IREN: Rischio Incendio Ing. Degiorgis –  il 3^ Mecc e 3^ Ene

ore 14.45 – 16.15 Corso Cambridge IGCSE Chemistry

  • Mercoledì 23

ore 7.55 – 8.05 in Parrocchia: vi aspettiamo per pregare insieme

ore 8.15 – 16.00 PCTO a RIVOLI – Classi 5 Liceo A e B

ore 14.45 – 16.15 IGCSE Physics  II Livello – classi IV

  • Giovedì 24

ore 7.55 – 8.05 in Parrocchia: vi aspettiamo per pregare insieme

ore 14.30 – 16.30Conversation Exchange – Language learning with a native speaker

ore 14.45 – 16.15 MGS TRIENNIO

ore 14.45 – 16.45 Conferenza PRIMA INDUSTRIE – Classi V ITT – mec/eln/inf

  • Venerdì 25

ore 7.45 – 8.10 In Chiesa Parrocchiale: S. Messa con i Novizi

ore 8.15 – 8.30 Il Buongiorno da parte dei Novizi per le Classi PRIME

ore 9.10 – 11.05  testimonianze di Elena Femia, Presidente della Cooperativa Sociale I DIRITTI DI EMMA, e di Monica Zema, Educatrice Professionale e Operatrice Antiviolenza presso la Casa Rifugio “Help House Autonomia”. 

ore 14.45 – 16.00 TORNEI d’Autunno all’Agnelli: vi aspettiamo numerosi

ore 14.30 – 16.30 Conversation Exchange – Language learning with a native speaker

ore 14.30 – 16.00 Riunione Book Club

  • SABATO 26 Colletta Alimentare: grazie ai nostri 50 studenti

ore 9.00 – 12.30 Lezioni  di  Matematica  e  Fisica  al  Politecnico di Torino per gli studenti di quinta iscritti al “Progetto Orientamento”

ore 9.00 – 12.30 ritiro di inizio Avvento in preparazione al Natale

Recent Posts